‘’Justitia’’
by Maarten van Heemskerk, 1556
Wikipedia
Qui di seguito il link del modello, personalizzabile secondo le proprie esigenze, della istanza in autotutela verso la P.A. (Dirigenza Scolastica e/o Sindaco) qualora la stessa abbia emesso un provvedimento di esclusione/allontanamento/sospensione della frequenza scolastica di un minore nella fascia di età 0-6 anni di età la cui famiglia – per i motivi più diversi – risulti apparentemente non in regola con gli adempimenti previsti dalla L. 119/2017 oppure – nonostante in regola con gli adempimenti previsti – abbia subito un palese atto illegittimo di violazione di diritti.
DOWNLOAD
mod. istanza rimosso
Alla contestuale istanza in autotutela, si può eventualmente già prendere contatti con un legale di fiducia (per non far decadere i termini di impugnazione) a cui affidare mandato per l’impugnazione dell’atto nelle opportune sedi giudiziarie competenti, qualora la P.A. mostri di non voler correggersi e revocare/annullare l’atto.
Ulteriori informazioni generali su come presentare per posta una richiesta/istanza alla P.A. – oltre alla possibilità di recarsi di persona presso gli uffici scolastici e facendosi identificare, ottenendo immediato nr. di protocollo della richiesta – sono disponibili al seguente link:
Luca Scantamburlo & Valentina De Guidi
Dedicato a tutti i papà
19 marzo 2019
Ultimo aggiornamento informazioni e modelli istanza: 29 marzo 2019 – 03 novembre 2021
Salve
L’istanza per autotutela di 11 pagine va inviata sia al sindaco che alla dirigente scolastica?
"Mi piace""Mi piace"
Esattamente. Meglio sempre inviare per conoscenza anche al Sindaco
"Mi piace""Mi piace"
Salve
Dopo aver spedito i moduli bisogna essere tutelati da un avvocato?
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Claudio
la istanza ai Ministri ed ai Presidenti della Repubblica e del Consiglio, non è una denuncia alla Autorità Giudiziaria, né una diffida ad adempiere.
Si tratta di una richiesta alla P.A. dello Stato, ai sensi del principio di sussidiarietà orizzontale. Se hai seguito i moduli senza stravolgerli, e senza aggiungere commenti personali offensivi o fuori luogo (di cui si è responsabili), non serve tutelarsi con alcun avvocato, in quanto nessun illecito è stato commesso, né alcuna diffida o denuncia è stata avanzata.
Grazie per aver partecipato
Luca Sc.
Valentina D.G.
"Mi piace""Mi piace"
Per quanto riguarda invece la Istanza in Autotutela alla Dirigenza scolastica, se hai seguito scrupolosamente il modello, un eventuale avvocato è necessario qualora si avanzi una successiva lettera di diffida, o si proceda rivolgendosi alla Autorità giudiziaria per un ricorso, presso il TAR oppure presso il Tribunale Civile ex art. 700 c.p.c.
Si tratta di una scelta personale, quella di seguire la via giudiziaria, qualora il Dirigente scolastico rifiuti/rigetti la istanza in autotutela
Grazie per aver partecipato ed aver esercitato i tuoi diritti civili ed umani
Luca Sc.
Valentina D.G.
"Mi piace""Mi piace"